Coop marchio di “famiglia”: la Coop sei tu!!!

Marchio Coop
Coopvoce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile che ha fatto il debutto in Italia. Attivo da giugno 2007, questo gestore si contraddistingue per i suoi valori, ereditati dalla grande famiglia Coop. Famiglia Coop che ha sulle spalle una storia di oltre 150 anni. Nel lontano 1854 nacque la prima cooperativa di consumo, allo scopo di tutelare il potere d’acquisto dei consumatori. In che modo? Con l’acquisizione della merce dai grossisti e rivendendola ai soci ai prezzi costo. Quindi, già da qui si inizia a intravedere come la ess agisce nei confronti dei suoi soci e di come tiene a cuore la tutela non solo economica, ma anche umana del cliente.
Non solo tutela del potere d’acquisto del cliente, ma anche tutela sulla sicurezza alimentare. La politica della sicurezza alimentare uno dei suoi valori cardini, con la storica promozione dei prodotti biologici. Con il passar del tempo, da piccola cooperativa di consumo si è trasformata in una impresa che ha trovato la sua dimensione nel commercio di produzione, all’ingrosso e al dettaglio. Coop Italia è un sistema di cooperative italiane, i suoi punti vendita sono radicati maggiormente nel centro Nord Italia. Sono stati fatti tentativi di espansione del marchio anche al Sud, ma attualmente il sistema non copre tutto il territorio nazionale. Venendo ai giorni nostri, la famiglia Coop ha deciso di entrare a far parte anche del mondo della telefonia.
Come detto in precedenza, tramite il suo operatore virtuale di telefonia mobile. Le grandi cooperative aderenti a questa iniziativa sono Coop Alleanza 3.0, Coop Centro Italia, Coop Liguria, Coop Lombardia, Nova Coop, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno. Il gestore telefonico è in costante mutazione. Lo scorso dicembre ha annunciato un importante cambiamento. Fin da suoi esordi Coopvoce ha operato nel mercato come semplice ESP, in un rapporto di partnership molto duraturo con Tim. Attualmente, il primo operatore MVNO è diventato completamente indipendente da Telecom Italia. A livello di rete capillare, Coopvoce non è radicata territorialmente come altri gestori, per citarne alcuni Vodafone, Tim, Winditre.
Gli operatori di assistenza clienti dell’operatore virtuale ne sono un centinaio in tutta Italia, con sedi a Pistoia, Genova e Napoli. Ed è proprio qui che notiamo una particolarità, una differenza sostanziale che con gli altri operatori virtuali e non. Essendo pochi, si è creata nell’azienda una sorta di piccola famiglia, in cui i clienti si interfacciano direttamente con l’azienda. Sono passati anni, ma gli storici valori Coop non sono superati con il tempo, ma sono stati trasferiti anche al mondo della telefonia. Coopvoce tratta i suoi dipendenti come persone di famiglia, un ambiente accogliente in cui tutti si sentono parte di un progetto importante, diverso e gratificante per il lavoratore stesso. Lo spirito valoriale del marchio vivrà per sempre. La coop, sei tu!!!!

Si ringrazia per la collaborazione il dottor. Giosuè Napolano

Prima pubblicità storica del marchio Coop

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1621&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!