Conferenza stampa di presentazione della festa dei gigli Brusciano 2022…

Conferenza stampa presentazione festa dei gigli Brusciano 2022 (nella foto)

Stamattina, nei pressi dell’aula consiliare del Comune di Brusciano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della “Festa dei gigli Brusciano 2022″, in onore di Sant’Antonio da Padova. Una conferenza stampa attesissima, sentita, passionale, emozionante. Causa pandemia, la festa manca oramai da qualche anno a questa parte. I cittadini e tutta la comunità fervono trepidamente in attesa del ritorno alla grande festa. Sono intervenuti il sindaco di Brusciano Giacomo Romano, il parroco di Brusciano Don Salvatore Purcaro, l’assessore alla cultura Monica Cito e i rappresentanti storici dei comitati. Ha aperto la conferenza, con i saluti istituzionali di rito, il sindaco Giacomo Romano, visibilmente fiero ed emozionato. “Una festa della pace, una festa per la pace, una festa contro i conflitti”, così ha esordito all’inizio del suo intervento. “Il pensiero va a alle vittime di questa pandemia di questi ultimi due anni”.

La festa dei gigli della pace, vista come festa del riscatto, festa della ripartenza. Il sindaco, a fine intervento, ha ringraziato l’amministrazione comunale in toto, dagli assessori ai consiglieri, tutta la squadra che lo ha supportato e sostenuto per l’organizzazione della festa. Un accorato ringraziamento ai caporali dei comitati della festa, i rappresentanti storici dei comitati del paese. A seguire ha preso la parola il parroco Don Salvatore Purcaro, guida spirituale di Brusciano. Un intervento profondo e sentito, un ecurcus sulla religiosità e sul senso della fede cristiana. A fine conferenza, ha preso la parola Monica Cito, l’assessore alla cultura del comune di Brusciano, ha illustrato con minuzia di particolari il programma della festa e le attività che verranno svolte durante le festività. In chiusura, sono intervenuti i rappresentanti dei comitati della festa dei figli. Buona festa della pace a tutti.

In allegato qui sotto il calendario completo della festa dei gigli Brusciano 2022.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3874&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.