Concorsi pubblici: si riparte!!

Concorsi pubblici
In piena pandemia e in piena crisi del governo, continuano le novità in materia di pubblica amministrazione, in particolare per quanto concerne i concorsi pubblici. In giornata è arrivata la notizia che dal 15 febbraio sarà possibile svolgere le prove concorsuali che prevedono la partecipazione per un totale massimo di 30 persone per sessione. Proprio oggi la ministra Dadone, in un suo post su Facebook, ha fatto il punto della situazione. Ha dichiarato “Sono molto soddisfatta della ripresa, sebbene con sessioni ridotte, dei concorsi pubblici in tutta Italia. Ho fortemente voluto che questa misura fosse introdotta nel Consiglio dei ministri di ieri sera perché fondamentale per sostenere la macchina amministrativa e continuare il necessario ricambio generazionale che ho innescato sin dall’inizio del mio mandato“.
La ripresa dei concorsi pubblici permette allo Stato di rafforzarsi, grazie all’ingresso di nuove forze e competenze che saranno decisive per gestire al meglio le risorse che arriveranno con il Recovery fund e sostenere la ripresa del Paese. Si tratta inoltre di un forte segnale di sicurezza verso i cittadini, sia per coloro che ambiscono a lavorare nella macchina pubblica sia per coloro che da utenti potranno usufruire di una Pa più strutturata ed efficiente.  Il Paese non poteva permettersi di tenere più a lungo fermi i concorsi. Con il nuovo Dpcm, dal 15 febbraio sarà possibile svolgere le prove dei concorsi che prevedano la partecipazione massima di 30 persone per sessione, una misura per garantire la massima sicurezza, e sempre rispettando le previsioni del Cts.
Continuerà comunque ad essere possibile lo svolgimento delle prove in modalità a distanza e da remoto. Nonostante la pandemia, stiamo cercando di smuovere la macchina dello Stato e portare avanti quel processo di rinnovamento grazie anche all’inserimento di nuove forze e competenze, alla digitalizzazione e all’introduzione di nuove modalità di lavoro. Tutto questo per andare incontro alle esigenze di cittadini e imprese, garantendo assistenza e servizi efficienti”. Da questo estratto si evince la volontà dell’esecutivo di guardare avanti, nonostante le difficoltà. Certo c’è il forte rischio che le prove concorsuali si dilunghino con la tempistica, vista la mini capienza prevista per i concorsisti al giorno e suddividerli in tantissime giornate può risultare controproducente.
Bisogna trovare una soluzione più snella alla procedura. Inoltre, l’art 1. Comma Z del DPCM, si applica non solo alle prove orali, ma anche alle prove preselettive e scritte. Attendiamo le prossime settimane per vedere se queste novità risulteranno efficienti per snellire la macchina concorsuale e far si che la partecipazione ai concorsi sia gestito nel nome della sicurezza e della prevenzione.
Fiera di Roma: principale sede dei concorsi pubblici nazionali

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1871&action=edi

Crema alla Calendula 88% – 100ml – Indicata per Ustioni, Scottature, Irritazioni, Prurito e per Dermatiti – Perfetta per Pelli Sensibili e Delicate – Lenitiva e Emolliente – per visualizzarlo clicca qui

“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!