Collettiva d’arte “POP ART” a cura di Simona Giglio

Non si fermano gli eventi artistici organizzati dall’Atlante, un associazione molto presente sul territorio di Acerra. Dal 21 al 28 ottobre 2023 ospiterà la collettiva d’arte “POP ART”, a cura dell’artista Simona Giglio. L’iniziativa nasce dall’idea di creare connessioni culturali sul territorio acerrano, inaugurando la galleria espositiva, uno spazio indipendente che oscilla tra pittura e installazioni. Tantissimi bravi artisti sono stati selezionati dal direttore artistico Simona Giglio, artisti come Alfredo Troise, Antonio Conte, Asà Silvestrino, Gianluca Ametrano, Fiorangelo Fiore, Danilo Spiteri, Monique, Giorgio Borrelli, Nicola Toscano, Salvatore Lanzetta. Come possiamo definire questa associazione ? La possiamo definire come un polo, un insieme di mappe, di rotte ambite e sognate, immaginate e solcate, uniche e condivise. È una fucina di artisti, musicisti e scrittori che fanno dell’arte la propria ragione d’essere. Terreno di scambio e d’interazione, di esperienze, di vissuti, di magie invisibili e fondamentali, dal senso pratico alcuno, eppure così necessarie. Intervista dalla nostra redazione, Simona è molto entusiasta di come sta proseguendo la sua carriera artistica e soprattutto entusiasta della collaborazione con questa associazione. “Stiamo lanciando questo messaggio di galleria indipendente, chiunque può proporsi per esporre le proprie opere, in maniera totalmente gratuita. Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte tra varie realtà già esistenti e anche quella di dare rilievo con delle collettive o con le personali”. A conclusione del suo intervento, il direttore artistico Simona Giglio. Non mancate!!!. In calce troverete la locandina con le info sull’evento.


Orario Vernissage:
_ 11:30-13:00
Orari di visita:
_ dal lunedì al venerdi 10:00-12:00
Orario Finissage:
_ 11:30-13:00
INGRESSO GRATUITO

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.