
Negli ultimi anni, vista la necessità di fronteggiare i cambiamenti climatici e limitare l’inquinamento ambientale, gli Stati stanno assumendo un atteggiamento propositivo verso le politiche ambientali. Sebbene una buona parte del Recovery fund stanziato dalla Commissione Europea è destinato, infatti, al mercato dell’ecosostenibilità. In Italia, tra le tante società specializzate nelle multi-servizi di igiene ambientale, spicca la Coeco S.r.l. Ubicata nella sede di Casaluce, città in provincia di Caserta, è ramificata e radicata nelle altre sedi della Regione e del centro Sud. Questa società mette a disposizione un personale altamente qualificato e specializzato che interviene ed applica un intervento a favore dell’ecosistema ambientale e dell’igiene. La Coeco S.r.l su quali attività fa leva? Generalmente interviene su quattro macro aree: sulla commercializzazione ed intermediazione dei rifiuti, consulenza ambientale, la sanificazione ambientale e la bonifica dell’amianto. Per quanto concerne la commercializzazione e l’intermediazione dei rifiuti, l’attività si articola in 4 fasi:
- sopralluogo preliminare
- coordinamento tra produttore dei rifiuti, trasportatore ed impianto di destinazione, i soggetti interessati
- assistenza alla compilazione del F.I.R (Formulario di identificazione del rifiuto), adempimenti SISTRI e consegna della documentazione attestante il conferimento presso l’impianto di destinazione
- esecuzione dell’intervento
La società offre, a costi accessibili e sostenuti per la gestione di tutte le tipologie dei rifiuti, tipo:
- pneumatici fuori uso
- oli esausti
- rottami metallici
- rifiuti elettronici, sanitari, liquidi pericolosi, edili, plastici
In merito alla consulenza ambientale, il campionamento ed analisi chimiche, fisiche, microbiologiche sulle matrici riguarda:
- terreni
- rifiuti
- acque di falda
- acque di piscina
- emissioni in atmosfera
- amianto
- acque destinate al consumo umano
Inoltre, per le misure fisiche:
- rumore
- vibrazioni
- campi elettromagnetici
- microclima
Per quanto concerne la sanificazione ambientale, l’attività lavorativa è improntata sul concetto di disinfezione, pulizia e sanificazione. Un altra pratica è la sanitizzazione, che è trattamento di igiene mirata ad eliminare qualsiasi batterio ed agente contaminante che con le comuni pulizie non si riescono a rimuovere. Cioè, quali spore, funghi, virus o batteri, migliorando il microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione degli ambienti. Molto importante è la bonifica di sostanze inquinamenti ed altamente mortali, come la bonifica dell’amianto. Lo scopo della bonifica dell’amianto è quello di impedire che le fibre di amianto si possono liberare nell’aria, e di conseguenza essere respirate dall’uomo. Fondamentalmente, nel caso del trattamento di bonifica previsto dalla Coeco, essa deve impedire che il rilascio di queste fibre avvenga in fase di analisi preventiva del sito. Inoltre, di prelievo per il campionamento, in fase di rimozione o trattamento, in fase di trasporto del rifiuto, in fase di trattamento e deposito finale del medesimo in una discarica autorizzata.
www.google.it
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1846&action=edit
Crema alla Calendula 88% – 100ml – Indicata per Ustioni, Scottature, Irritazioni, Prurito e per Dermatiti – Perfetta per Pelli Sensibili e Delicate – Lenitiva e Emolliente – per visualizzarlo qui
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”