
BRUSCIANO – Brusciano, soprattutto nei secoli scorsi, è stato un paese fondato principalmente su una economia agricola. Un esempio lo possiamo riscontare nelle c.d papaccelle ricce, simbolo della cultura gastronomica agricola Bruscianese. Con il passare degli anni, lentamente e con tante difficoltà, il nostro paese si è leggermente urbanizzato e man mano è cresciuto, sia a livello di economia locale che di servizi. Da un paio di anni a questa parte, si è sentita sempre la necessità di costruire una scuola superiore a Brusciano. Ma nei fatti, non si è concluso mai nulla e il nulla di fatto è stato all’ordine del giorno. Avere una scuola superiore in un paese è importante, se non fondamentale. Perché? In primis, con la sua creazione, ne andrebbe a beneficiare l’intero indotto economico locale. L’area circoscritta all’istituzione scolastica, subirebbe una radicale urbanizzazione e valorizzazione, portando tantissimi benefici.
Pensate ai ragazzi che, usciti dalla scuola, vogliono andare a pranzare o a consumare una bibita. Questo porterebbe all’apertura di bar o piccoli ristoranti, o magari anche trattorie. Non solo, l’apertura anche di piccoli chioschi di biglietterie. Tutto questo, andrebbe a beneficio dell’intera economia Bruscianese e tutti i cittadini, usufruiranno di questi vantaggi, in termini anche di carico fiscale a livello di tasse comunali. Ci sarebbe un miglioramento anche nei trasporti, con un aumento delle corsie per i pulmann verso il nostro paese. Pensate ai ragazzi che abitano nelle zone limitrofe, come Castello di Cisterna, Mariglianella, Pomigliano per citarne alcuni. Sarebbero invogliati a frequentare una scuola vicino alle loro abitazioni, beneficiandone anche economicamente, vista la facilità e velocità dello spostamento. I benefici non investono solo l’economia e i trasporti.
Una cittadina organizzata, dotata di tutti i servizi necessari per la collettività, invoglierebbe i cittadini di altri paesi a visitarla, quindi un incremento anche del turismo. Questo è un progetto espansivo, non impossibile da realizzare. Aldilà della progettualità e pianificazione del piano di costruzione o uso dell’edificio adibito all’attività scolastica, serve buona volontà e voglia di far cambiare Brusciano in meglio. Ora siamo prossimi alle elezioni, non fermiamoci alle solite promesse elettorali. Chiunque vincerà le elezioni e salirà alla guida del paese, per il bene di tutta la comunità, deve mettere al primo posto l’istituzione di un istituto superiore. Auguriamocelo tutti, per il bene di tutti e per il bene di Brusciano.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2493&action=edit