Città di Bacoli su Rai: paradiso all’improvviso…

Negli ultimi anni la città di Bacoli, fiore all’occhiello turistico della città metropolitana di Napoli in Campania, sta vivendo il suo maggior periodo di fioritura, paese di tradizione storica e di attrazione turistica. La città sta vivendo una svolta, grazie anche all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Josi Gerardo della Ragione, che sta letteralmente cambiando la città sul piano sociale, economico, sociale, facendola rivivere e splendere nella sua bellezza. Una amministrazione virtuosa che sta portando Bacoli all’attenzione dei media. Proprio in queste ore, sull’emittente televisiva nazionale Rai1, è andato in onda un servizio in onore proprio alla città di Bacoli, come anticipato a mezzo social dallo stesso primo cittadino, con sua enorme soddisfazione. “Vi portiamo nella Portofino dell’epoca romana”, così la conduttrice annuncia il servizio dedicato al Parco archeologico sommerso di Baia. Dal servizio si evincono tutte le bellezze della terra Bacolese, dal Castello Aragonese al Miseno, dagli splendidi fondali ai mosaici storici, dai musei alle terme romane di Baia. “E enorme la visibilità internazionale che Bacoli sta avendo negli ultimi anni”, così esordisce il Sindaco J. Gerardo della Ragione. “Con i servizi sulle nostre ricchezze, dobbiamo essere orgogliosi, insieme, per un turismo di qualità. Stiamo voltando pagina”, a conclusione del suo intervento il primo cittadino. Paradiso all’improvviso…

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.