
Negli ultimi anni la città di Bacoli, fiore all’occhiello turistico della città metropolitana di Napoli in Campania, sta vivendo il suo maggior periodo di fioritura, paese di tradizione storica e di attrazione turistica. La città sta vivendo una svolta, grazie anche all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Josi Gerardo della Ragione, che sta letteralmente cambiando la città sul piano sociale, economico, sociale, facendola rivivere e splendere nella sua bellezza. Una amministrazione virtuosa che sta portando Bacoli all’attenzione dei media. Proprio in queste ore, sull’emittente televisiva nazionale Rai1, è andato in onda un servizio in onore proprio alla città di Bacoli, come anticipato a mezzo social dallo stesso primo cittadino, con sua enorme soddisfazione. “Vi portiamo nella Portofino dell’epoca romana”, così la conduttrice annuncia il servizio dedicato al Parco archeologico sommerso di Baia. Dal servizio si evincono tutte le bellezze della terra Bacolese, dal Castello Aragonese al Miseno, dagli splendidi fondali ai mosaici storici, dai musei alle terme romane di Baia. “E enorme la visibilità internazionale che Bacoli sta avendo negli ultimi anni”, così esordisce il Sindaco J. Gerardo della Ragione. “Con i servizi sulle nostre ricchezze, dobbiamo essere orgogliosi, insieme, per un turismo di qualità. Stiamo voltando pagina”, a conclusione del suo intervento il primo cittadino. Paradiso all’improvviso…