Bruxianum terra di iacuelle, talpe green e admin virtuali…..

talpa green (nella foto)

O si cambia o tutto si ripete. A Brusciano lo riconosciamo come lo slogan del polo del buon governo, mantra dell’amministrazione targata imperatore Giacomo Romano II. Questo principio del cambiamento, perde forza se non viene supportato e sostenuto da una vera volontà di cambiare seriamente. Il modo di approcciare alla politica, il modo di porsi verso il prossimo, la volontà di migliorare noi stessi. Vorrei prendere ad esempio una frase di Amy Tan, famosa scrittrice statunitense, in cui affermava che “se vuoi cambiare il tuo destino cambia il tuo atteggiamento”. La politica se cambia e perché cambiamo noi. La politica e le idee devono essere al servizio del cittadino. Una parte di Brusciano, purtroppo, è legata ancora ai vecchi schemi dell’inciucio, delle polemiche e delle azioni ostili prevalentemente “social”, tese all’ostruzionismo premeditato. Se non usciamo dalle vecchie logiche del politichese locale, non ne usciamo.

Dei famosi sette Re di Roma, come sappiamo, solo uno all’epoca dei fatti ambì al trono ed ora, attualmente, è imperatore del regno. Attualmente, nella cittadina gigliata, si è fatto avanti un nuovo personaggio, simpaticamente piacione guidato da franchi tiratori del passato. Un oracolo mitologico pronto a dare la svolta alla futura politica Bruscianese, un cuore puro e immacolato. Ammiccare al consenso di ex imperatori del passato, cadendo lascia il quadro immacolato e si alza un vento tiepido d’amor, citando una canzone del vecchio Battisti. La c.d iacuella e l’inciucicchio di paese non mancherà mai nella cittadina gigliata. Denigratori social e amministratori virtuali che si assurgono a santoni della pubblica amministrazione. Per migliorare la politica bisogna prima migliorarsi, presentare critiche costruttive e non distruttive, accomunare le energie per migliorare la macchina amministrativa e la nostra società, con serietà. Se non cambiamo noi in meglio come possiamo pretendere che le cose cambino in maniera seria e decisiva. Bisogna fare un salto di qualità, un grande step di mentalità. O si cambia o tutto si ripete.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3415&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!