
BRUSCIANO – Siamo agli albori di una estate rovente per la politica Bruscianese. Attualmente, il comune di Brusciano è amministrato dal Commissario prefettizio Roberto Esposito, ma fra qualche mese il suo mandato ad interim si concluderà, facendo da apripista alle elezioni comunali in autunno. Fino ad ora, solo Gaetano Allocca, leader dei Verdi, ha ufficializzato la sua candidatura a Sindaco, successivamente seguiteranno gli altri. Da cittadino bruscianese posso affermare che Brusciano non sta vivendo la sua migliore primavera. Aldilà del recente commissariamento, sono sotto gli occhi di tutti i problemi che affliggono il territorio, come la micro criminalità, il dissesto idrogeologico, la logora e deturpata rete idrica e stradale, per citarne alcuni. Mai come ora è la nostra occasione, dobbiamo fare fronte comune. Dobbiamo anteporre gli interessi locali di parte e mettere Brusciano al primo posto.
Vorrei prendere ad esempio una frase di Amy Tan, famosa scrittrice statunitense, in cui affermava che “se vuoi cambiare il tuo destino cambia il tuo atteggiamento”. La politica se cambia e perché cambiamo noi. La politica e le idee devono essere al servizio del cittadino. Dobbiamo oltrepassare le logiche nazionali e locali del voto di scambio, delle false promesse di posti di lavoro, del nepotismo elettorale. Nelle scorse elezioni comunali Brusciano ha visto un esorbitante numero di candidature alla carica di consigliere comunale. Mia riflessione, a Brusciano non vedo all’orizzonte il fiorire di novizie scuole politiche e militanti politici in fermento. Questo mi induce a pensare che la cosa pubblica, la casa comunale è vista come una opportunità e come una mera illusione di usare la politica per tornaconti personali. Dobbiamo iniziare a guardare alla persona e non al colore. Votare perché si crede in un cambiamento migliore per il proprio paese, in un progetto innovativo e proficuo per la crescita di Brusciano. Dobbiamo abbandonare le vecchie logiche per abbracciare le nuove sfide. Tutti uniti per Brusciano. Come dice un mio caro amico, o si cambia o tutto si ripete….
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2464&action=edit