Brusciano, marcia silenziosa per la pace….

Piazza XI Settembre (nella foto)

Stamattina, a Brusciano, si è tenuta la manifestazione “marcia silenziosa per la pace“, un grido unanime di tutti i cittadini e di tutti i bambini, per dire stop ad ogni guerra, un coro caloroso di speranza e di pace. Il corteo, in collaborazione con il Comune di Brusciano ed il Circolo Didattico Dante Alighieri, è partito dai plessi De Filippo e De Ruggiero alle 10:15 per raggiungere piazza XI Settembre. La piazza è stata gremita di bambini, hanno colorato la piazza con bandierine e striscioni inneggianti alla pace nel mondo. In piazza è intervenuto anche il sindaco di Brusciano Giacomo Romano.

Il primo cittadino ha ringraziato alle dirigenti che “con passione e grande senso del momento, hanno deciso di scendere in piazza”. Il sindaco poi si è rivolto ai bambini presenti in piazza, invitando loro a “tornare a casa e abbracciare i loro cari, ascoltando i loro insegnanti, di godersi la libertà e la serenità delle loro case”. Il primo cittadino, inoltre, ha fatto appello a tutti di accogliere, in base alle possibilità, nelle nostre case i rifugiati, che stanno scappando dalle guerra. La fine dell’intervento del Sindaco è stato accolto da un lungo e accorato applauso. Brusciano, stamattina, ha dimostrato di scambiare un segno di pace con il mondo.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3529&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!