Brusciano: il più grande spettacolo dopo il big bang…..

Piazza San Giovanni (nella foto)

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang siamo noi! Può dirlo forte l’amministrazione guidata da Giacomo Romano. Il sindaco e l’intera amministrazione comunale ha regalato ai cittadini di Brusciano un Natale stupendo, mai visto, ricco di eventi e di iniziative; grazie anche all’impegno profuso dalle associazioni di territorio, tra cui l’Associazione insieme si può ODV. Il Brusciano Christmas village è diventato un luogo magico e fatato, frequentato assiduamente da bambini in festa e da genitori orgogliosi e fieri nel vedere sorridere i loro figli con il cuore colmo di gioia. Piazza XI settembre ha accolto spettacoli, animazioni, musica, canti natalizi, eventi quotidiani che si sono susseguiti continuatamente. A chiudere il cerchio, la ciliegina sulla torta: il trenino che ha percorso tutta la cittadina in questi giorni.

Il trenino di Natale ha percorso le strade della città, dando l’opportunità ai bambini e ai cittadini di visitare la loro cittadina all’insegna del sorriso e del divertimento. Arte, colore, amore l’hanno fatta da padrone. Un natale importante, un natale speciale che ha abbracciato anche eventi ludici, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza su temi delicati come l’autismo e la diversa abilità. I cittadini si riappropriano di Brusciano, i bambini adottano piazza XI Settembre. Ieri, a chiusura degli eventi, lo spettacolo degli elfi che hanno accolto i bambini nel loro castello, lo spettacolo delle fontane danzanti in Piazza San Giovanni e l’esibizione in piazza XI Settembre del gruppo operaio “E ZèZi, allietata dalla prestigiosa presenza del maestro Maurizio Saccone. Il più grande spettacolo dopo il Big bang è stato quello di vedere i bambini divertirsi, sorridere, gioire. Il futuro è nelle loro mani. Grazie all’amministrazione comunale e al sindaco Giacomo Romano per aver dato luce ad un Natale speciale, per aver dato speranza alla futura rinascita di Brusciano.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3309&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!