Brusciano Christmas Village, si apre il “Natale Bruscianese”….

Brusciano Christmas Village (nella foto)

Si avvicinano le festività, e mai come quest’anno, il Comune di Brusciano ha allestito un programma natalizio ricco di eventi e di appuntamenti, per onorare il Santo Natale e le festività natalizie. In occasione delle festività natalizie, che partiranno dal 16 dicembre, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le attività produttive del territorio, indice il concorso La magia del Natale in vetrina“, che vedrà la premiazione della vetrina più bella, per fantasia, originalità ed estro creativo. L’iniziativa è rivolta a tutte le categorie produttive locali tra cui negozi, bar, ristoranti e attività di servizi. Questo evento si prefigge lo scopo di promuovere il commercio locale ed incentivare il turismo locale attraendo cittadini e visitatori. A giudicare gli allestimenti una commissione ad hoc e la premiazione avverrà il giorno 06/01/2022, il giorno della befana in piazza XI Settembre alle ore 11:30. Evento simile vedrà protagonista il balcone più bello per gli addobbi natalizi, appuntamento con “la magia del Natale al balcone”. Questo concorso è rivolto a tutti i residenti e si prefigge lo scopo di promuovere la bellezza e diffondere la magia del Natale, l’atmosfera incantevole del Natale.

Come per l’iniziativa “La magia del Natale in vetrina”, anche per questa iniziativa è prevista la costituzione di una commissione ad hoc di artisti del territorio, che nel giorno 06/01/2021, giorno della befana in piazza XI Settembre alle ore 11:30, premieranno il balcone più bello. Domani 16 Dicembre, invece, si terrà l’inaugurazione del villaggio di Natale Bruscianese, il c.d Brusciano Christmas Village, a piazza XI settembre. L’evento sarà caratterizzato da due spettacoli di animazione che si terranno nel pomeriggio alle ore 17:00 e alle ore 18:00. Il divertimento è assicurato. E’ non finisce qui. Nel weekend prossimo, un altro evento caratterizzerà questa kermesse natalizia. La manifestazione intitolata “Te piace o presepe”, dedicata ai nonnini Bruscianesi. Questi metteranno in mostra le loro piccole grandi opere, presepi artigianali che verranno esposti nella mostra che si terrà nei giorni 18 e 19 Dicembre presso la scuola De Filippo in via Giovanni Falcone. Tutti i cittadini potranno assistere a questo spettacolo d’arte, una due giorni dedicata al presepe, simbolo della rappresentatività natalizia.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3256&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!