Brusciano avrà la sua casa di comunità: svolta sanitaria!

Se possiamo chiamarlo cambio di passo, facciamolo pure. A Brusciano si respira aria di cambiamento, aria di innovazione. L’amministrazione Romano, in questi mesi di inizio mandato, sta dando una svolta alla macchina amministrativa. Il sindaco attuale di Brusciano Giacomo Romano, lo aveva accennato qualche settimana fa, non c’è più tempo da perdere bisogna agire. Ebbene, stamattina è arrivata direttamente dal primo cittadino, una bella notizia che riguarda il nostro paese. Una notizia che può rappresentare una svolta nel settore sanitario. Con l’approvazione del piano regionale definitivo, a Brusciano nascerà una casa di comunità. Si tratta di una struttura che sarà allocata nel quartiere della ex 219, dove attualmente è situata l’ASL. La casa di comunità è un luogo di prossimità al quale la persona assistita può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria, quindi usufruire di tantissimi servizi. Un punto di accesso ai servizi sanitari e socio sanitari.

Una struttura comprendente della strumentazione diagnostica di base per l’effettuazione di vaccinazioni, prelievi; non solo, sono messi a disposizione dell’assistito particolari esami e screening. A Brusciano serviva un presidio sanitario di riferimento, questa struttura può rappresentare l’inizio della vera riqualificazione dell’intera area ex 219. Il primo cittadino, a mezzo social, ha esternato la sua comprensibile gioia. “Chi lavora aspetta premio” è così! Non era affatto scontato che Brusciano avesse la sua prima casa di comunità, un importante presidio medico di medicina di base e di prossimità. Lo abbiamo ottenuto grazie alla collaborazione della direzione asl e di tutto il gruppo lavoro che abbiamo costituito! Siamo felici per i cittadini. Ora testa bassa e lavoro”. A conclusione, il primo cittadino. Avanti così!

Giacomo Romano (nella foto)

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3773&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.