Brusciano avrà il Palazzetto dello Sport: grazie Sindaco Giacomo Romano

Giacomo Romano (nella foto)

Grandissima svolta per la cittadina di Brusciano. Un traguardo storico per Brusciano. Ad annunciarlo a mezzo social il Sindaco di Brusciano Giacomo Romano, la cittadina di Brusciano avrà il suo palazzetto dello sport. Il primo cittadino lo aveva promesso in campagna elettorale. Un traguardo importante per tutta la comunità, per il settore dello sport e soprattutto per l’attrattiva che si potrà realizzare con l’istituzione di esso. “Sono particolarmente soddisfatto nel comunicarvi che Brusciano avrà il suo Palazzetto dello Sport! Stasera nella Chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano, alla presenza del ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna, l’onorevole Paolo Russo e don Maurizio Patriciello, ho firmato il contratto che assegna a Brusciano 2 milioni e 884 mila euro per la realizzazione del Palazzetto dello Sport ed il centro eventi.

Alla firma ho provato una grande emozione ed ho ringraziato, a nome di tutta Brusciano, il ministro Carfagna per aver riconosciuto alla nostra città ed alla nostra proposta progettuale il massimo richiesto”. Il primo cittadino si dimostra raggiante, il Sindaco prosegue affermando che “la soddisfazione più grande è che il Ministero ha dato al nostro progetto il grado di priorità più importante: ALTA PRIORITÀ! Conferma che quando si lavora con passione e determinazione i risultati si possono raggiungere anche in breve tempo”. O si cambia o tutto si ripete. Avanti così. Viva Brusciano.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3428&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!