
Uno dei nuovi bonus introdotti con la legge di bilancio 2022 è sicuramente il bonus verde, destinato specificatamente per la sistemazione di giardini e terrazzi. Che cos’è il bonus verde? Il bonus verde è una detrazione utile per chi ha intenzione di effettuare lavori di sistemazione di giardini e terrazzi. Esso fa parte del pacchetto del bonus edilizi, insieme all’ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazione. Si può beneficiare di questa agevolazione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi, mentre risulta esclusa la possibilità dello sconto in fattura e della cessione del credito. Lo scopo principale della misura è quella di favorire lo sviluppo di paesi e territori sempre più verdi ed ecosostenibili.
Il bonus consiste in una detrazione del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione, con massimale di spesa fissato un tetto di 5000 euro. Il limite di tale importo è da considerarsi per ogni immobile non per richiedente. Un soggetto possessore di due immobili, quindi, può utilizzare il bonus per due volte. Rientrano nei lavori ammessi alla agevolazione fiscale rientranti nella sistemazione di pozzi, coperture a verde, giardini pensili, impianti di irrigazione, pertinenze o recinzioni. La manovra ha stabilito la proroga triennale del bonus verde, fino al 2024.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3377&action=edit