
Il dl aiuti ha previsto un interessante bonus, da circa 200 euro, destinato ai pensionati e lavoratori dipendenti, con un reddito fino a 35.000 euro. Questa misura si prefigge lo scopo di mitigare le difficoltà legate al caro prezzi e al caro vita, soprattutto in vista degli aumenti previsti in autunno. Oltre ai pensionati e ai lavoratori dipendenti, la misura sarà predisposta anche ai titolari di assegno ordinario di invalidità, titolari di assegni di disoccupazione e beneficiari dell’indennità covid-19 (percettori di NASpI, DIS-COLL, disoccupazione agricola). Inoltre, la misura verrà percepita dai beneficiari del RDC, lavoratori stagionali e domestici. Per i lavoratori dipendenti, esclusi i lavoratori agricoli a tempo determinato, sarà il datore di lavoro a riconoscere il sostegno, previa acquisizione di una dichiarazione da parte del lavoratore di non essere titolare di trattamenti pensionistici, a carico di qualsiasi forma previdenziale, di trattamenti di accompagnamento alla pensione e di RDC. Se il lavoratore è titolare di più rapporti di lavoro part-time dovrà presentare la dichiarazione al solo datore che provvederà al pagamento dell’indennità.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3892&action=edit