
Uno dei personaggi più chiacchierati degli ultimi anni, sicuramente, è Jeffrey Preston Bezos. Il nome vi dice qualcosa? Questo personaggio è il noto fondatore, nonchè presidente ed amministratore delegato di Amazon, il primo polo logistico più importante al mondo. Amazon, oltre ad essere il principale faro logistico al mondo, è anche la prima società di commercio elettronico al mondo. Chi è veramente Jeffrey Preston Bezos?? Filantropo statunitense, ha spalancato le porte del suo impero al mercato azionario. E’ stato dichiarato dalla rivista “Forbes” l’uomo più ricco del mondo. Ha aumentato il suo patrimonio del 57 per cento, per un totale di 3 miliardi di dollari. Complessivamente, il patrimonio del tycoon ammonta a 179 miliardi di dollari.
Col tempo Amazon si è evoluto. Nel 2005 è nato Amazon prime, il servizio a pagamento di consegna. Nel 2007 Bezos ha creato Kindle, un lettore e book, successivamente evoluto in Kindle Fire in un tablet. Negli anni successivi la sua impronta la si vede anche nel campo cinematografico. Il magnate partorisce Amazon Studios, investendo qualcosa come 5 miliardi di dollari per la produzione di film e serie cinematografiche. Dopo essersi aggiudicato anche un Golden Globe e due Oscar, Bezos non si ferma qui. Amazon debutta anche come Instant Video per le visioni dei film on demand in streaming. Nel 2014 nasce un’altra figlia di Bezos, Amazon Echo, marchio di speakers con un assistente virtuale integrato. Questo impero non si ferma più. Notizia di qualche settimana fa, nel corso di un evento mondiale virtuale dedicato all’hardware ha presentato nuovi prodotti.
Dai servizi di cloud gaming ai dispositivi per la sicurezza nell’auto, dal drone che vola in casa ai router per il Wif-Fi. Attualmente queste novità non sono sul mercato, ma molto presto potrebbero diventare realtà. Prepariamoci ad una invasione nel mercato dell’auto e del gaming. Il plurimiliardario non è conosciuto solo per essere l’uomo più ricco del mondo. Ha donato milioni di euro per enti benefici e per tantissime donazioni. Amazon, inoltre, sta assumendo un ruolo chiave anche nel campo del lavoro. Si stanno aprendo in tutto il mondo nuovi poli logistici, quindi, creando tantissime opportunità di lavoro. Anche in Italia, per esempio, prossimamente sono previste nuove aperture di centri di distribuzione, tra cui in provincia di Rovigo, Castelguglielmo e Colleferro. Questi poli, probabilmente, saranno operativi nel prossimo autunno. Il colosso di Bezos ha garantito la creazione di 1.400 posti di lavoro. Chi fermerà la scalata dell’imperatore Jeffrey Preston Bezos? Ai posteri l’ardua sentenza.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1604&action=edit