Background dj producer Bruscianese: Tief porta bene….

Giuseppe D’amore in arte Background (nella foto)

Il nostro portale online da sovente spazio alle giovani eccellenze Bruscianesi, nel contempo risalto anche a tutte quei cittadini che portano il loro talento oltre i confini nostrani. Questo è il caso di Giuseppe D’amore, in arte Background, dj producer. Giuseppe ha iniziato a muoversi nel mondo del deejaying all’eta’ di 14 anni alle scuole medie, prendendo parte, grazie alla Total Eclipse, un gruppo di ragazzi di Brusciano che organizzavano Mak PP o mattinate danzanti. Qui inizia a mettere i miei primi vinili da queste mattinate danzanti, iniziò ad affacciarsi a Napoli città’. Giuseppe D’amore fece il suo primo debutto ufficiale al Lemon Lights.  Nel 1999 ci fu il grande salto, conobbe un noto Pr di Napoli, il nome del gruppo era Question Mark. Dopo tanta gavetta come public relation, ebbe l’onore di aprire, con un warm up, Tony Humpries al Metropolis, davanti a lui una grande affluenza di circa 5000 persone.

Background ci ha confidato che in quella circostanza gli tremavano le mani, era molto emozionato, non si era mai esibito in un club vero e proprio, con una platea di giovani che aspettavano solo il primo solco del vinile. Ricorda ancora il vinile che aprì la serata s’intitolava Let Me show you love di Romanthony, fu una vera bolgia, con le lacrime di gioia che scendevano sul mixer. Giuseppe ha affermato che “da questo momento in poi ci fu un susseguirsi di date nei migliori club napoletani e italiani, con 2 date all’estero.  Formentera e Ibiza, Metropolis, Ennenci, East Side club invito obbligatorio, Madison, Lideo le ancore, lido circe, Arenile di Bagnoli, Mood-Peter Pan Riccione, Echoes Riccione, Cellophane Rimini, Fitzcarraldo Arezzo, Red Zone Perugia, Underground city Pescara, The Base Milano e tanti altri”.

All’estero Background ha avuto la fortuna di suonare al Pacha con made in Italy Ibiza e a Formentera, allo Xueno club e allo shelter club di Londra. Nel 2012, con l’evolversi della tecnologia e con l’avvento d’internet, Giuseppe si è affacciato al mondo della produzione. E partito con un piccolo pc e ha iniziato a produrre le sue prime tracce.  Il suo primo brano si chiama Apta’. Nello stesso anno, tramite un suo amico, riesce ad aprire la sua etichetta discografica in Germania, con base a Francoforte, di nome Tief Records.  Su questa label ha proposto molti giovani talenti italiani e non e a distanza di anni, grazie al suo trampolino di lancio, sono diventati artisti di ottimo livello, senza dimenticare il suo motto TIEF PORTA BENE.  Come producer ha avuto la fortuna di collaborare con artisti internazionali come Hito, Martin Buttrich, Fidels, Miguel Lobo, Ilario Liburni, Gruuvuelements, Marcos In Dub, Mene, rilasciando musica per una delle migliori etichette discografiche Moan Recordings.  Ha prodotto musica per Deeperfect, Little Helpers, Tief Records, Tief Ltd, rientrando nelle top chart delle varie piattaforme di musica digitali come Beatport.

Inoltre, Giuseppe ha avuto feedback positivi sui suoi brani da artisti internazionali come Marco Carola, Joseph Capriati, Richie Hawtin, Locodice, Martin Buttrich e tanti altri artisti.  Dopo il post covid, Giuseppe ha continuato per quello che ha iniziato anni fa. Background ringrazia la RMasterlab di Raffaele Rossi, che segue con dedizione le sue label in termini di mastering e mixing. Background coglie l’occasione di invitarci il 4 Giugno, a Padova, dove si esibirà nello showcase di Tief Records, con ottimi giovani producer Pablo One, Giacomo De Falco, Luca Zorzo.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3758&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.