Avv. Giacomo Romano: lettera di benvenuto al comm. prefettizio Roberto Esposito

Avv. Giacomo Romano

E’ tempo di cambiamento a Brusciano. Ieri si è insiediato il commissario prefettizio Dottor Roberto Esposito. Dovranno essere mesi di riscatto e di responsabilità da parte di tutti. Da parte della comunità, della politica bruscianese, della società civile. In questi giorni l’Avv. Giacomo Romano, consigliere comunale del gruppo Rinascimento Bruscianese, ha inviato una lettera di benvenuto e una richiesta d’appuntamento al nuovo Commissario prefettizio Roberto Esposito. L’avv. Romano ha voluto presentare e rappresentare Brusciano in tutte le sue sfaccettature, in tutta la sua fiorente storia, la sua cultura. Una persona innamorata della sua terra e delle sue origini, che presenta il suo paese alla persona che dovrà gestire e prendersi cura della casa comunale bruscianese.

Brusciano, ovviamente è conosciuta come paese della festa dei Gigli, ma non è solo cultura, è anche storia, passione, arte. Giovani bruscianesi di talenti e di riscatto, che si fanno valere a livello nazionale. Fulgidi esempi li ritroviamo in Pasquale Terracciano, artista e pittore contemporaneo bruscianese e Teresa Fornaro, eccellenza bruscianese e prima scienziata italiana per la Nasa a studiare i dati di Perseverance per scoprire se c’è vita su Marte. L’Avv Giacomo Romano, oltre a rappresentare le eccellenze e le cose belle che il territorio può offrire, ovviamente ha messo in luce le cose che non vanno nella comunità Bruscianese. Brusciano, terra di conquista di clan locali per la lotta di territorio e di potere, paese martoriato da una rete stradale mediocre e una rete idrica notevolmente lesa a causa delle ripetute mancanze d’acqua.

Cittadini rimasti in balia dei disservizi e di tante problematiche economiche e sociali che affliggono il territorio vesuviano. Un accorato invito da parte del consigliere d’opposizione a prendersi cura del Comune di Brusciano, non solo amministrarla con la c.d “diligenza del buon padre di famiglia”. Prendersi cura dei cittadini, delle nostre attività economiche e produttive locali. Auguriamo un in bocca al lupo al Dottor. Roberto Esposito. In allegato copia delle lettere inviate dall’Avv. Giacomo Romano al nuovo Commissario Prefettizio.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2049&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!