
L’Assegno Unico universale è la misura economica a sostegno delle famiglie. L’entrata in vigore decorre dal 1° marzo 2022, ma già a partire dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare l’istanza per usufruire di tale beneficio. L’assegno unico figli spetta a tutti i nuclei familiari, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e senza limiti di reddito. Per esempio, disoccupati, lavoratori dipendenti, percettori del RDC, lavoratori autonomi etc. Una buona notizia arriva proprio nelle ultime ore. Chi ha fatto richieste per usufruire dell’assegno unico sta ricevendo le notifiche, anche tramite applicazione IO, dei primi pagamenti. Nella fattispecie, nel messaggio è indicato la cifra e l’istituto presso il quale è stata erogata. L’INPS provvede a liquidare la somma tra il 15 e il 21 marzo, per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio. Se l’invio avviene entro il 30 giugno, l’assegno sarà corrisposto a partire sempre da marzo 2022.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3538&action=edit