Arriva in ritardo il contributo per la ristorazione collettiva…

ADE(nella foto)

Arriva in netto ritardo il contributo a fondo perduto per il settore della ristorazione. All’incirca dopo un anno, l’ADE, con provvedimento datato 3 maggio, ha rilasciato le informazioni necessarie per richiedere il contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva. Precisiamo che questa misura era già prevista dal decreto sostegni bis, testo normativo che prevedeva misure a sostegno di famiglie, lavoratori, disoccupati colpiti dalla pandemia. Chi può fare richiesta del contributo? In primis, le imprese che svolgono servizi di ristorazione non occasionale e servizi di ristorazione di comunità, ad esempio caserme, ospedali, scuole, uffici.

Inoltre, i soggetti beneficiari della misura devono rispettare determinati requisiti tra i quali quello di avere sede legale o operativa sul territorio nazionale; risultare regolarmente costituita, iscritta e attiva nel registro delle imprese; presentare un totale di ricavi nell’anno 2019 generato per il almeno il 50% dei corrispettivi per i contratti di ristorazione collettiva. Prevede scadenze temporali il bonus ristorazione? Certamente, per richiedere il contributo è possibile presentare la domanda dal 6 giugno al 20 giugno di quest’anno. L’importo del fondo verrà erogato direttamente sul conto corrente del beneficiario.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3712&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!