
Dopo settimane di attese, parte stasera la campagna elettorale per le elezioni comunali del Comune di Brusciano, guidata dall’ Avv. Giacomo Romano e sostenuta dalla sua coalizione del “polo del buon governo”. Si punta sui programmi, sulle risposte che vogliono i cittadini, sulle esigenze del paese, sulle sfide del futuro che Brusciano deve affrontare con serietà e responsabilità. Il programma del candidato sindaco tocca un pò tutti i punti, bisogna puntare in modo perentorio alla ripresa. I primi due punti riguardano l’ambiente e la questione dell’acqua pubblica: si punta alla transizione ecologica e all’istituzione di un osservatorio ambientale; non solo, sono previsti interventi per un efficientamento della rete idrica. Questioni fondamentali riguardano il lavoro, lo sviluppo commerciale e la sanità pubblica. Si punta alla prima istituzione di un agenzia pubblica comunale per soli Bruscianesi, si punta alla riduzione delle fiscalità locale per i commercianti con produttività bassa e bonus fiscali su tassa e tributi locali su ogni assunzione del territorio. L’obiettivo e il focus del polo del buon governo si prefigge come obiettivo, oltre il lavoro, l’economia, l’ambiente, anche il sostegno ad ogni forma di disabilità, con percorsi di formazione e inserimento lavorativo, assistenza domiciliare e lotta alla povertà educativa.
Il biglietto da visita del programma del polo del buon governo è rappresentato dal P.N.R.R, “piano nazionale di ripresa e resilienza:” una occasione unica, come dice l’Avv. Romano, che non possiamo farci scappare. Una occasione per far ripartire l’economia Bruscianese e attrarre gli investimenti. Altra questione che sta al cuore del candidato riguarda i trasporti, snodo fondamentale per il processo economico e per lo sviluppo per ogni paese che si rispetti. L’obbiettivo o uno degli obiettivi principali che si prefigge il candidato sindaco è la creazione di un istituto scolastico a Brusciano. La creazione di un istituto superiore è fondamentale per la crescita economica e sociale di un paese. Pensate solo all’indotto economico e ai benefici che possa ricevere l’economia locale e il settore dei trasporti, una svolta epocole per la viabilità del paese. Ed è questo che punta con fermezza il programma, un patto con con le periferie, con l’istutuzione di una navetta e trasporto urbano che collega la periferia verso i servizi civici (Comune, cimitero, ufficio riscossione). La periferia ex 219 spesso lasciata sola con i suoi cronici problemi, per anni abbandonata al proprio destino. Bisogna ripartire dalle periferie, dal riscatto della periferia ex 219. Bisogna viaggiare sulla stessa linea, non devono esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B. Se valorizzata, la periferia potrebbe far svoltare definitivamente la città di Brusciano. La riqualificazione della zona popolare ex 219 è uno dei principali obiettivi che si prefigge la coalizione del polo del buon governo. Stasera è una delle prime occasioni per assistere alla presentazione pubblica del programma del candidato sindaco Avv. Giacomo Romano e alla presentazione dei candidati delle liste.
Appuntamento con l’APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE stasera alle ore 19:00, in piazzetta San Sebastiano.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=2917&action=edit