Alessandro Cavaliere presenta la “Finestra bianca”….

Domenica 15 gennaio, alle ore 18:00, a Brusciano, nei pressi della sede dell’associazione La Casa di Pat, si terrà la presentazione della raccolta di poesie “La finestra bianca” da parte dell’artista napoletano Alessandro Cavaliere, in arte Aleks Kishi. Alessandro Cavaliere è un giornalista, scrittore, artista che si è affermato nel tempo sul territorio di Brusciano. La sua più grande passione è la scrittura. Ha creato dal nulla Città di Macande, universo culturale, un magazine culturale dedicato alla scrittura creativa, all’ arte contemporanea, universo letterario di Macande immaginato dall’artista. I racconti di Macande si ispirano alla realtà e alle criticità del paese in cui vive, in cui tematiche delicate come criminalità organizzata, malaffare, camorra si intrecciano e vengono raccontate dal punto di vista del cittadino comune.

La raccolta di poesie “La finestra bianca” rappresenta un incontro poetico, dove l’artista si confronta e mette a nudo tutta la sua interiorità poetica, la sua sensibilità emotiva e  racconta tramite la sua speciale ed intima poetica. La prefazione del libro sarà curata del presidente di Psicologi in contatto il Dott. Salvatore Rotondi. In occasione della presentazione del libro modera Chiara Domenica Sena, presidente dell’associazione della Casa di Pat. Interverranno per l’occasione la giornalista, nonché l’assessore alla legalità e all’ambiente di Brusciano Monica Cito e il Dott. Francesco Spera. Una serata speciale, una occasione per sposare la bellezza della poesia e coltivare le radici della cultura….

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=4010&action=edit

#alekskishy

#cittàdimacande

#poesie

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.