
Colpo di scena, rivoluzione nel mondo dell’ hi tech. Annuncio scioccante arriva dalla Huawei Developer Conference 2020. Era già nell’aria, ma mancava solo l’ufficialità, che non si è fatta attendere. Huawei annuncia che a partire dal 2021 i suoi smartphone non useranno più il sistema Android ma il novizio HarmonyOS. Nell’anno che verrà, quindi, arriverà il primo Smartphone privO del sistema operativo Android. Perché si è arrivatI a questo punto? Donald Trump centrerà qualcosa? Secondo voi? Ovviamente, tutto nasce dalla guerra dei dazi che SR Donald porta avanti insistentemente per tutto il suo mandato alla casa bianca. Trump ha preso di mira il principale competitor economico, nonché storico paese ostile al capitalismo americano, la Cina. Onde evitare espansioni galoppanti del dragone, in forte ascesa incontrastata, gli States dichiarano guerre alle multinazionali cinesi, ritenute un pericolo pubblico numero uno per l’economia americana. Questo ha portato all’inevitabile divorzio tra Google e Huawei. Magari con Trump in futuro fuori dai giochi, la situazione potrà essere ripristinata come fino a poco tempo, ma non si conoscono ancora gli effetti di questa decisione può scaturire. Il colosso cinese, come da pronostici, non si è fatto trovare impreparato. Anzi, prepara il contrattacco presentando al mondo il nuovo sistema operativo avanzato ed evoluto chiamato HarmonyOS 2.0. I problemi non mancano. Nel senso che, a causa delle sanzioni statunitensi, non solo Huawei dovrà cambiare il sistema operativo, ma dovrà fare fronte anche ai costi della componentistica per costruire gli smartphone. Cosa succederà con gli attuali dispositivi? Alcuni smartphone attuali che eseguono Android con EMUI11 potrebbero essere convertiti, per passare al nuovo sistema operativo Harmony 2.0. L’attuale app Google Play store presente negli Huawei, verrà sostituito da app Gallery. Molto probabilmente, tarderanno gli aggiornamenti per gli attuali dispositivi, vista la fase transitoria e la fase di stallo che si sta vivendo con la questione sanzioni. Huawei potrà continuare ad aggiornare EMUI sui suoi smartphone, le intenzioni sono quelle di rimanere ancorati al sistema Android, salvo peggioramento della situazione attuale. Alla fine della fiera, tutto dipende dalla rielezione di Trump alle presidenziali. Diversamente, ricambierebbero gli scenari, con il nuovo presidente in carica. Attendiamo evoluzioni, possibili scenari…hi tech!!.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=1572&action=edit