
Cambiano le regole da Domenica 1° maggio, il ministro Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede l’allentamento della maggior parte delle restrizioni, con l’archiviazione del green pass e la limitazione dell’obbligo di mascherina al chiuso. Si torna ad una graduale normalità. In sostanza quali sono i cambiamenti che riguardano le nuove regole che entreranno in vigore dal 1° maggio? Per quanto riguarda il passaporto verde, esso non sarà più richiesto per nessuna attività, ad eccezione delle visite in ospedale e RSA, dove sarà necessario esibire il green pass rafforzato fino al 31 Dicembre. Le norme relative al pass non saranno prorogate dal governo. Il passaporto verde però non cesserà di esistere totalmente. Nella versione base continuerà ad essere necessario per i viaggi all’estero, ma non sarà più necessario o richiesto per il nostro paese. Dal 1° maggio decade anche l’obbligo di green pass base per accedere al luogo di lavoro, consumare in bar e ristoranti al chiuso, salire su aerei, treni. Inoltre non sarà più richiesto per partecipare a concorsi pubblici, andare allo stadio e assistere a spettacoli teatrali e concerti all’aperto.
Cosa cambia invece per quanto concerne l’uso della mascherina? La mascherina Ffp2 resterà obbligatoria fino al 15 giugno a bordo di tutti i mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza (treni, aerei, metropolitane, tram, bus ecc) e andrà indossata per gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso. Queste norme sono previste dall’emendamento al decreto riaperture. Il testo non menziona il lavoro, qui varranno le regole stabilite tra imprese e sindacati. Si specifica che è fortemente raccomandato l’uso dei dispositivi di protezione in tutti i luoghi di lavoro pubblici o privati, ma non si fa menzione dell’obbligo. Inoltre, prorogato fino al 15 giugno anche l’obbligo di mascherina al chiuso per i visitatori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, dagli ospedali alle residenze sanitarie. In luoghi pubblici come bar, stadi, supermercati, ristoranti, stadi non è previsto più l’uso della mascherina, salvo forte raccomandazione ad utilizzarla. Nelle scuole, invece, obbligo previsto fino alla fine dell’anno scolastico per gli studenti.
https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3693&action=edit