Carnevale Bruscianese: giochiamo alla pace….

Il carnevale della pace (nella foto)

Il conflitto in Ucraina, come sappiamo, inevitabilmente sta colpendo tutta la popolazione civile e, purtroppo, anche i bambini. La storia ci insegna che nelle guerre a pagare il prezzo più alto sono soprattutto loro. Nonostante il momento di tristezza e di incertezza, i bambini hanno bisogno di sorridere, di gioire, di condividere le cose belle della vita. Una delle feste più apprezzate e amate dai bambini è il carnevale, una giornata storicamente all’insegna del divertimento e della gioia da condividere con i propri familiari e con i propri amici. A Brusciano, in questa ottica, l’amministrazione comunale ha organizzato per martedì 1° Marzo un carnevale ad hoc, destinato a loro. “Carnevale: giochiamo alla pace”, una giornata all’insegna non solo del divertimento, ma anche della riflessione, un modo per far apprezzare ai piccoli il significato dell’amore, della tolleranza, della solidarietà.

L’evento è sostenuto e organizzato insieme alle Associazioni Insieme di può ODV e la Cima. L’appuntamento per tutti i piccoli, insieme alle proprie famiglie, è previsto in piazza XI Settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00. La kermesse carnevalesca sarà allietata da tantissimi giochi di cortile: la corsa con i sacchi, il salto della corda, il palloncino della cuccagna, mosca cieca, il girotondo della pace. Non solo, le musiche e le animazioni completeranno questa giornata all’insegna di un carnevale festoso e gioioso. Come dice Papa Benedetto XVI, non spegnere mai il sorriso dei bambini.

www.google.it

https://www.paleolitika.it/wp-admin/post.php?post=3481&action=edit

Pubblicato da Gianluca Castaldo

Mi chiamo Gianluca, i miei amici mi chiamano affettuosamente Giangy, ho 36 anni e attualmente lavoro presso un azienda. Qualche anno fa mi sono laureato in legge, la mia formazione è di stampo umanistico giuridico. Da poco mi sono cimentato in questa avventura del digital marketing. Il progetto "Paleoliitika" è partito dal nulla. Una notte insonne con un sogno nel cassetto, portare il mio mondo nelle case delle persone, usando uno dei mezzi se non il mezzo che ha più effiacacia comunicativa al mondo, internet. Paleolitika è uno spazio generalistico che si occupa di più tematiche, dal Covid all'ambiente, dalla politica all'economia, dalla geopolitiica al mondo digital. Oltre la conoscenza, voglio portare me stesso nel mio spazio web. Ho coniato i miei follower "Paleolitikani", ognuno di loro fa parte di questa grande famiglia. Uniti, andremo lontani. Forza Paleolitika!!!!